Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione visiva ed ogni anno il secondo giovedì del mese, si celebra la giornata mondiale della vista. Tale iniziativa è promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ed è sostenuta dall'Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità (IAPB) e dall'Unione mondiale dei cechi (UICI).
Nel 2017 l'appuntamento era fissato per giovedì 12 ottobre. In Italia tale giornata è stata dedicata alla prevenzione delle malattie oculari causa di cecità e ipovisione. Le malattie oculari interessano tutte le età, ma la loro incidenza aumenta considerevolmente dopo i 50 anni a causa dell’allungamento progressivo della vita media. Ciò comporta l'aumento di diverse patologie oculari degenerative (come la degenerazione maculare legata all’età ed il glaucoma) e la diffusione sempre maggiore del diabete con gravi complicanze oculari. Check-up oculistici gratuiti nelle scuole, convegni scientifici, campagne di sensibilizzazione, con lo scopo di far conoscere le opportune misure di prevenzione.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy